PAESAGGI DELL'ANIMA
- Duomo Cagli
- 1 set 2021
- Tempo di lettura: 1 min
In occasione del mese per la custodia del Creato, la Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola propone due giornate di trekking e riflessione sulla cura della nostra casa comune.

SABATO 2 OTTOBRE
Percorso Abbazia di Sitria - Monastero di Fonte Avellana
Ritrovo ore 9.00 a Sitria e visita guidata all’abbazia
Cammino e arrivo a Fonte Avellana Il creato tra musica e parole - meditazione musicale a cura della Cappella Musicale della Basilica di San Francesco in Ravenna.
Ore 13.30 pranzo (al sacco o presso il ristorante del monastero con obbligo di green pass e previa prenotazione al numero 0721.730261).
Rientro a Sitria (sarà a disposizione un bus navetta)
SABATO 9 OTTOBRE
Percorso Cagli - Fosto
Ritrovo ore 9.00 a Cagli, zona tre pozzi (davanti al ristorante “Al passante”)
Cammino e arrivo a Fosto
Pranzo al sacco
Ore 14.30 Raffaello: i paesaggi dell’anima. Incontro a cura di Olivia Nesci geomorfologa e docente di geografia fisica e Rosetta Borchia, pittrice fotografa ed esperta di paesaggi d’arte.
Ritorno al punto di partenza previsto
Ai partecipanti è richiesta la prenotazione obbligatoria. Ogni percorso sarà accompagnato dalle Guide GAE del Centro Educazione Ambientale del Catria e Nerone – Coop. La Macina Terre Alte. I percorsi sono di media difficoltà. Si raccomanda di essere muniti di acqua e indossare scarpe da trekking e pantaloni lunghi. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato.
Info e prenotazioni: Don Diego Fascinetti 3392699769
Comments